
A.V. Archeosofia Grosseto
GERARCHIE ANGELICHE
Tecnica mista (acrilici e matite) su tela.
Queste opere iconografiche sono frutto di un’elaborazione pittorica ispirata alla descrizione della Gerarchia degli Arcangeli, tratta dal Quaderno 27° „L’Ascesi Artistica, i Colori e la Pittura“ di Tommaso Palamidessi. Realizzate collettivamente nel laboratorio iconografico dell’Associazione Archeosofica di Grosseto, queste sette pitture originali raffigurano i sette Arcangeli: Haniel, Camael, Gabriele, Michele, Raffaele, Zadkiel e Zafkiel.
Ogni Arcangelo rappresentato ha un ruolo specifico nel cosmo e nella vita dell’essere umano, agendo come custode di specifici giorni della settimana, pianeti e segni zodiacali. Ad esempio, Gabriele, il cui nome significa „Forza di Dio“ o „Uomo di Dio“, governa il lunedì e la Luna, mentre Camael, „Forza di Dio“, domina Marte e il martedì. Michele, l’Arcangelo associato al Sole e alla domenica, simboleggia il Leone e l’affermazione divina „Chi è come Dio?“.
Le sette opere non solo riflettono la funzione degli Arcangeli come messaggeri divini, ma anche come reggenti del tempo e dello spazio, influenzando ogni istante della nostra esistenza, dal minuto all’anno, dal secolo all’eternità. La loro presenza è radicata nella tradizione esoterica, che assegna ad ogni segno zodiacale un Angelo specifico: ad esempio, Camael è associato all’Ariete e allo Scorpione, mentre Zadkiel, „Giustizia di Dio“, è legato al Sagittario e ai Pesci.
In queste opere, l’artista segue fedelmente le descrizioni iconografiche delle Gerarchie Angeliche, come delineate dalla Sacra Scrittura e dagli scritti dello pseudo Dionisio Areopagita. Le Gerarchie sono suddivise in tre ordini principali: la prima Gerarchia include i Serafini, i Cherubini e i Troni; la seconda Gerarchia è composta dalle Dominazioni, Virtù e Potestà; infine, la terza Gerarchia comprende i Principati, Arcangeli e Angeli.
Iconograficamente, ogni Coro Angelico è rappresentato con particolari attributi: i Serafini, ardenti di fuoco divino, sono raffigurati con tre paia di ali rosse; i Cherubini indossano vesti riccamente decorate; i Troni appaiono come ruote di fuoco alate, piene di occhi, che sostengono la Maestà Divina. Le Dominazioni portano un bastone crociato e una sfera con l’iscrizione IC XC, mentre gli Arcangeli sono raffigurati come guerrieri, armati di spada e protetti da una corazza, ma privi di elmo.
Questo ciclo pittorico non è solo un’opera d’arte, ma anche un invito alla contemplazione e alla connessione spirituale. Ogni spettatore è incoraggiato a riconoscere il proprio Angelo e a cercare l’illuminazione interiore, guidato dalla forza e dalla grazia di queste antiche e potenti figure.
Tav. F1 Fuori Catalogo
Engel - eine multimediale Austellung
Komm mit uns auf eine außergewöhnliche Reise durch Kunst und Spiritualität.
Nimm an den Veranstaltungen teil und entdecke die Geschichten hinter den Werken.